Giuseppe Conte attacca Giorgia Meloni sul caso Almasri
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Conte attacca Giorgia Meloni in diretta tv: ecco dove va a colpire

Giuseppe Conte

Giuseppe Conte accusa Giorgia Meloni di non rispettare la giustizia internazionale e di evitare il confronto in Parlamento sul caso Almasri.

Negli ultimi giorni, il caso Almasri ha infiammato il dibattito politico italiano, scatenando anche le ire di Giuseppe Conte. Il governo ha deciso di espellere l’ufficiale libico Osama Almasri, nonostante su di lui pendesse un mandato di arresto della Corte Penale Internazionale (CPI). La decisione ha sollevato dure critiche, non solo da parte dell’opposizione, ma anche da osservatori e giuristi che si interrogano sulla legittimità dell’operato dell’esecutivo.

Giuseppe Conte
Giuseppe Conte

Conte: “Dov’è il tuo onore?”

Uno degli aspetti più controversi della vicenda riguarda l’atteggiamento della premier Giorgia Meloni, che ha evitato di presentarsi in Parlamento per fornire chiarimenti. In sua assenza, le informative sono state affidate al ministro della Giustizia Carlo Nordio e al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ma le risposte fornite non hanno placato le polemiche.

L’ex premier Giuseppe Conte, ospite del talk show Accordi & Disaccordi su Nove, ha attaccato duramente Giorgia Meloni per il suo silenzio sul caso, evidenziando la contraddizione tra i valori di Fratelli d’Italia e l’atteggiamento della sua leader. “Oggi l’Italia si ritrova con grande disonore a calpestare la giustizia internazionale. Io dico Meloni, presidente del Consiglio, leader di Fratelli d’Italia che per tradizione si richiama ai valori dell’onore, dov’è il tuo onore?”, ha dichiarato Conte, sottolineando come la premier non si sia presentata in Parlamento per rispondere alla richiesta di chiarimenti.

Conte ha poi criticato la gestione della decisione, affermando che non è plausibile che una scelta di tale portata sia stata presa senza il coinvolgimento diretto di Meloni. “Pratiche di questo tipo è impossibile che non siano passate per la decisione della premier anche perché lo ha detto anche implicitamente Nordio nel suo intervento quando ha affermato: ‘la decisione non l’ho presa da solo, ci siamo consultati’”, ha detto il leader del Movimento 5 Stelle.

Il riferimento di Conte al trattato di Roma, che ha istituito la Corte Penale Internazionale, è stato altrettanto netto: “L’Italia ha sottoscritto tra i primi Paesi a Roma il trattato che ha dato vita alla Corte. Quindi il nostro Paese non solo sottoscrive quei principi e quell’ordinamento, ma ne è stato promotore”, ha ricordato l’ex premier.

Uno scontro destinato a continuare

La questione ha aperto un acceso dibattito sulla posizione dell’Italia rispetto agli obblighi internazionali e sulla gestione del caso da parte del governo. Le parole di Conte mettono ulteriormente sotto pressione Giorgia Meloni, chiamata a fornire spiegazioni non solo alla politica, ma anche all’opinione pubblica. L’assenza della premier in Parlamento continua a far discutere e il caso Almasri potrebbe avere ripercussioni sul piano internazionale. Qui il video dell’intervista.

Leggi anche
L’aereo di Stato di Giorgia Meloni scompare dai radar: le ragioni dietro l’oscuramento

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Febbraio 2025 13:27

L’aereo di Stato di Giorgia Meloni scompare dai radar: le ragioni dietro l’oscuramento

nl pixel